/ 57
5. (1806) Corso di mitologia, utilissimo agli amatori della poesia, pittura, scultura, etc. Tomo I pp. 3-423

Quelle si celebravano, come abbiamo detto, in Eleusi, e queste in Agri, appresso il fiume Ilisso. […] Unito ad esse eravi anche un Sacerdote, detto Stefanoforo dalla corona, che portava in capo. […] Per questa ragione fu anche detto Luceno o Lucezio (c). […] Bacco, come abbiamo detto, dipingesi ora giovine, ed ora vecchio. […] Finalmente fu detto Giove Stigio(c).

/ 57