/ 33
2. (1806) Corso di mitologia, utilissimo agli amatori della poesia, pittura, scultura, etc. Tomo II pp. 3-387

Quegli, cui essa arrivò, credendo che fosse stata scagliata contro di lui da uno de’suoi fratelli, si avventò contro lo stesso, e lo privò di vita. […] Addestrati da Marte a combattere, vibravano dardi contro chi li assaliva. […] Molestato dagli ardori del Sole, tese pure contro, di lui il suo arco. […] Un tale fatto destò contro di lui lo sdegno degli uomini, e perfino degli Dei. […] di Roma, dopo d’aver sedato la ribellione popolare contro i patrizj.

/ 33