/ 75
9. (1836) Mitologia o Esposizione delle favole

A questo aggiungevansi anche le ali, per indicare la celerità con cui vola. […] Costui era un mostro con cento teste di dragò; dalle quali tulle vomitava fuoco. […] Portava pure la fiaccola con cui andò in traccia della figlia, e la falce con cui si miete il frumento. […] Venia Plutone rappresentato con volto fuliginoso, con nera barba e neri capelli, sopra un cocchio di ferro tratto da neri cavalli, e con un bidente di ferro in mano. […] Di ciò orgoglioso volle provarsi con Ercole, e con lui combattendo sotto varie forme, da ultimo cangiossi in aquila.

/ 75