/ 75
4. (1897) Mitologia classica illustrata

Generalmente veniva raffigurato con faccia torva e accigliata, con la testa coperta all’ indietro da un velo, e con una piccola falce in mano. […] In altre leggende Afrodite è messa in rapporto con Dioniso e con Ermes. […] Fu presto confuso con Apollo. […] Si curavano con atti chirurgici, con empiastri, con beveroni, ma più spesso con la recitazione di formole magiche e col metodo dell’ incubazione. […] Qui spesso s’ intrecciava questa teoria con quella dell’ autoctonia, in quanto si faceva un Dio sposo di qualche donna terrestre; così Giove unito con Pirra aveva generato Elle, con Dia Piritoo, con Egina Eaco, con Danae Perseo e via dicendo.

/ 75