Con l’antro egl’intende il globo, che noi abbitiamo — con le catene le nostre passioni — con le ombre gli uomini stessi abitatori del globo, e la figura del mondo. […] La morale, che di qui trassero accomodata alle passioni de’letterati tanto allettava con l’albagia, quanto appagava con l’ apparenza. […] Altri intendono con questo un’Apollo re di Arcadia, che imperando con rigore fu gettato dal trono. […] Portò l’agraria di Servio Tullio con la quale ordinò il censo…. […] Fu creduta come Dea della caccia, e perciò si dipingeva con l’arco, con il turcasso, e seguita da cani.