/ 75
2. (1841) Mitologia iconologica pp. -243

Mirasi sù d’ un carro svavillante tratto da quattro velocissimi destrieri con bionda capellatura fluttuante sul capo con atteggiamento, che annunzia la sua grandezza divina, con pace inalterabile spiegata sulla fronte, con occhio ebbro di dolcezza, con eterna primavera simile a quella degli elisii campi sul volto, colla lira in una mano, e col suo arco nell’ altra, con cornacchia svolazzante sulla testa, con un lupo, ed un albero d’ alloro al fianco, con cigno, ed un gallo dall’ altro, e finalmente con rampanti grilli a suoi piedi. […] Ed ecco perciò il bisogno di conoscere con distinzione queste tre parti, per poterle quindi con felicità maneggiare. […] Con esso perchè più esteso può facilmente formarsi qualche lavoro. […] Con misero cor. […] Con Pluto ceneremo.

/ 75