/ 32
32. (1897) Mitologia classica illustrata

Infine, sempre nei rapporti soprannaturali, Ermes avea la qualità di psicagogo o psicopompo, ossia conduttore delle anime, in quanto guidava le anime dei trapassati nel regno delle ombre, e in certe occasioni anche, per via di oracoli e di scongiuri, le faceva tornare alle regioni superiori. […] Dice Dante: Nel tempo che Giunone era crucciata    Per Semele contra il sangue tebano,    Come mostrò una ed altra fiata, Atamante divenne tanto insano    Che veggendo la moglie con due figli    Andar carcata da ciascuna mano, Gridò: « Tendiam le reti, si ch’ io pigli    La lionessa e i lioncini al varco; »    E poi distese i dispietati artigli, Prendendo l’ un che avea nome Learco,    E rotollo, e percosselo ad un sasso;    E quella s’ annegò con l’ altro carco.

/ 32