Quindi significa il cielo stesso, o la parte più alta e risplendente del cielo, dov’è la sede di Giove e degli altri Dei. […] Omero ne conta sino a 90, Igino 54, ed altri 17. […] Alcuni storici dicono questo tribunale istituito da Cecrope ; altri, da Cranao, ed altri, da Solone. […] Nè a Delfo solo, ma in più altri luoghi erano celebri oracoli di Apollo. […] Questa mirabile statua tanto supera tutti gli altri simulacri di quel nume, quanto l’Apollo di Omero è più grande di quelli descritti dagli altri poeti.