/ 53
2. (1861) Corso di mitologia, o, Storia delle divinità e degli eroi del paganesimo: Per la spiegazione dei classici e dei monumenti di belle arti (3e éd.) « Della mitologia in generale. » pp. 17-359

Per questo le farei una veste fino alla cintura, candida, sottile, e come trasparente. […] Per qualche giorno le parve un incanto la vita ; ma per far piena la sua felicità bisognava conoscere l’autore di tanti doni e di tanti prodigj. […] Per lungo tempo i sacrificj a lui fatti consistettero in libazioni di latte e vino con offerte di frutta e di focacce. […] ha lingue e bocche Per favellare, e per udire orecchi. […] Per lo più le giace a’piedi un cane bianco, simbolo che le è comune con l’Amicizia ; ed infatti il cane unisce l’affetto alla fedeltà.

/ 53