/ 25
5. (1824) Breve corso di mitologia elementare corredato di note per uso de’ collegi della capitale, e del regno pp. 3-248

Quando nel trasse, il diede a Mercurio, che lo consegnò a Niso. […] In fatti Venere le diede la bellezza, Minerva il senno, Mercurio la parola, Apollo il talento per la musica. […] Minerva gli diede l’egida, Mercurio le ali, ed un cimiero lavorato da Vulcano. […] Mercurio intanto condusse le tre Dive da questo fortunato pastore. […] Questi è quel Mercurio, di cui parla Cicerone de nat.

/ 25