/ 33
2. (1855) Compendio della mitologia pe’ giovanetti. Parte I pp. -389

Così fece, ed andando ad attingere acqua ad un fonte, gli furono i compagni morti da un dragone, figliuolo di Marte, che il fonte guardava. […] Avea sposata Armonìa, o Ermiòne, fig. di Marte e di Venere, ed alle sue nozze intervennero tutti gli Dei e vi cantarono le Muse e le Grazie. […] Pindaro(1) invoca Lucina o Ilitia, e la chiama figliuola della potente Giunone ; ed Esiodo dice che questa Dea partorì Ebe, Marte ed Ilitia o Lucina. […] Il qual fonte chiamavasi pure Aretias, o di Marte ; e da Seneca fu detto Dirceo. […] Dicono che Flegia fig. di Marte e re de’ Lapiti, ’in Tessaglia, per vendetta di un grave oltraggio recatogli da Apollo, incendiò il suo tempio di Delfo.

/ 33