/ 68
7. (1861) Corso di mitologia, o, Storia delle divinità e degli eroi del paganesimo: Per la spiegazione dei classici e dei monumenti di belle arti (3e éd.) « Della mitologia in generale. » pp. 17-359

C., fece ascendere a trentamila il numero degli Dei. […] C., compiange Atlante quasi schiacciato dal peso del cielo, a motivo del gran numero di Dei che vi erano stati collocati. […] Invero quelli Dei avevano un singolar modo di guarire le malattie e di generare i figliuoli ! […] Il giovinetto eroe accettò impavido la proposta ; ma gli Dei che lo proteggevano vollero aiutarlo. […] Ercole fu annoverato fra gli Dei, e accolto in cielo, dove sposò Ebe (87) Dea della giovinezza.

/ 68