/ 48
9. (1861) Corso di mitologia, o, Storia delle divinità e degli eroi del paganesimo: Per la spiegazione dei classici e dei monumenti di belle arti (3e éd.) « Della mitologia in generale. » pp. 17-359

Nettuno inondò la nuova città, e Apollo fece devastare dalla peste il paese. […] Nel tempio di Delfo i giovinetti dedicavano ad Apollo la loro chioma. […] Molte son poi le metamorfosi che la favola attribuisce ad Apollo. […] Ma Flegia, per odio e disprezzo contro Apollo, dette fuoco al tempio di Delfo. […] Anch’ella sarà in atto di fuggire schermendosi con una mano dai raggi d’Apollo che la persi cuolono.

/ 48