ussi, ignoranza, e povertà, fu posta in conditione dalli donativi del
Principe
d’Avellino, dal Principe di Belmonte, et altri no
à, fu posta in conditione dalli donativi del Principe d’Avellino, dal
Principe
di Belmonte, et altri nobili et ignobili, che con
hissima moneta la goderono. Venuto frescamente Don Vincenzo Spinelli,
Principe
di Tarsia a Napoli dal suo stato, cominciò ancor
ito da Zanni, e distribuiva cartelli, fece la scritta : la moglie del
Principe
Zaccagnino. (V. Fui- doro ms. Bibl. naz. ad an. –
abbiamo che le poche notizie che io trascrivo dal D’Ancona. Quando il
Principe
di Mantova, Vincenzo, disegnò di formare una gran
to. State sana. Per farvi piacere Il Princ. di Mantova. A questa il
Principe
ne fe seguire altra lo stesso giorno a Pirro Malv
Uniti che firmò il 3 aprile 1584 da Ferrara una lettera collettiva al
Principe
per recarsi a recitare a Mantova. (V. Battista da
mpagnia, o semplici disobbedienze agli ordini del Duca capocomico. Il
Principe
di Toscana con lettera 19 agosto 1698 da Pratolin
rebbe ad attestare del valore artistico di lui. Il 5 maggio del’99 il
Principe
cugino annunzia al Duca da Firenze l’arrivo di Fl
musico celebre ; mi disse Giuseppe Sondra detto Flaminio, comico del
Principe
di Toscana, che il Quaranta Marsilio lo facesse e
lussi, ignoranza e povertà, fu posta in conditione dalli donativi del
Principe
d’Avellino, dal Principe di Belmonte, ed altri no
à, fu posta in conditione dalli donativi del Principe d’Avellino, dal
Principe
di Belmonte, ed altri nobili et ignobili, che con
hissima moneta la goderono. Venuto frescamente Don Vincenzo Spinelli,
Principe
di Tarsia a Napoli dal suo Stato, cominciò ancor
Principessa N. Il secondo parto fu d’una figliuola, tenuta dal Seren.
Principe
N. Cardinale. Il terzo fu figliuolo, tenuto dal S
n. Principe N. Cardinale. Il terzo fu figliuolo, tenuto dal Sereniss.
Principe
N. che poi fu Duca. Il quarto parto fu di una fig
tà Cristianissima di Francia, Le fu concesso con lettera dello stesso
Principe
datata di Mantova il 14 marzo, nella quale era il
ando, si trovò a essere ceduto, come spesso accadeva, a qualche altro
principe
: e mi pare si debba identificare pel Ranieri que
vole di adoratori, tra cui Carlo Bertinazzi il celebre arlecchino, il
Principe
di Monaco, che le assegnò come semplice donativo,
ciali al Reggimento delle Guardie, e il Conte di La Marche, più tardi
Principe
di Conti. Questi, che donò all’attrice il marche
l’aprile del 1782, istituì per testamento suo legatario universale il
Principe
di Conti, il quale accettò l’eredità, portando da
! Ed egli placidamente : Mo aspetta !… Dopo le quali parole, tornato
Principe
di Danimarca, disse il suo e non essere coll’acce
tamente alle dissertazioni, e lo spensierato Edmondo Kean, e il pazzo
Principe
di Danimarca ricade nel suo letargo…. a pena indi
rreva ovunque il fausto messaggio della promessa di matrimonio tra il
principe
imperiale Guglielmo e Renata di Lothringen. Alber
to. Dal giardino di Corte si sale su al Castello di Trausnitz, che il
Principe
, assieme a Federigo Sustris, un olandese di nasci
nno 1575, visto il dissesto nell’amministrazione di Corte (il giovane
principe
, non troppo misurato nelle spese, aveva già un de
Swinbourg, dal chiar. P. Pagnini, dall’Allegranza, dal Zaccaria, dal
Principe
di Biscari, dal Sinesio, dal gran Torremuzza e da
to di un villesco cestello di frondi che spargonsi al passaggio di un
Principe
. E che diverrà poi, se si consideri che questo Pe
1717 e 1718. Pel 16 marzo è fatto cenno dell’intervento al teatro del
Principe
di Charlerois.
o (V. pag. 109). Si chiamava Pietro ; era mantovano, e famigliare del
Principe
; figlio di Giovan Matteo e padre di Volpino, pre
ro, l’altro de los Cañòs del Peràl, e i due nazionali detti Coràl del
Principe
, e Coràl de la Cruz. Del real teatro mentovato ne
e tra noi si diceva Città, e dalle due strade ove essi sono dette del
Principe
, e della Cruz, chiamaronsi Coràl del Principe, Co
ove essi sono dette del Principe, e della Cruz, chiamaronsi Coràl del
Principe
, Coràl de La Cruz. Ignoro il tempo in cui edifica
anfiteatrale, e per gli palchetti che hanno. La figura di quello del
Principe
si scosta meno dall’ellittica; dell’altro è misti
erano i parteggiani del teatro della Croce; i Polacchi di quello del
Principe
. Ma di tali nomi rintracciar non potei la vera or
nada di personaggi polacchi rappresentata con applauso nel teatro del
Principe
; ma nulla di positivo avendone ricavato, non mi c
o che il teatro della sua nazione sia il primo del mondo, ed egli il
Principe
de’ letterati de’ suoi giorni) serve di scudo a
5, si accenna al Milanta, richiesto per la Compagnia di Parigi, e dal
Principe
Alessandro negato. Nel '64 era ancora fra' comici
uesti, nè di Paolo di Padova (V.) capo di altra compagnia del Piccolo
Principe
nel 1579, si è trovata più traccia.
e parti di Pantalone sulla metà del secolo xvii ; e un famigliare del
Principe
di Modena, D. Giovanni Parenti, gli scrive in dat
renissima del Signor Duca Antonio Gonzaga di Guastalla, Sabionetta, e
Principe
di Bozolo, etc., a cui dedicò l’opera Teatrale sc
o. Ma ventura volle che Buffetto, il quale era comico al servizio del
Principe
Francesco Maria Farnese, dovesse andar con la sua
rni a Modena, ove avrebbe dovuto recitare il carnevale, obbligato dal
Principe
stesso a quel Duca. Nuovi tormenti e non nuovi to
asseggiero fu il dolore di Buffetto, chè ottenute raccomandazioni dal
Principe
stesso a Parma, riuscì a farla liberare. E perchè
gnia degli Uniti, come si rileva dalla seguente lettera da Ferrara al
Principe
Vincenzo in data del 3 aprile, sottoscritta da tu
ccomandazione di Margherita Gonzaga, duchessa di Ferrara, sorella del
Principe
. Nel 1587 pare che Messer Battista si fosse fatto
la celebre Diana, del 1605, epoca in cui la troviamo al servizio del
Principe
della Mirandola, come dalle seguenti lettere, ell
zo 1605. Di V. A. Ser.ma Genero, et Deu.mo et oblig.mo ser.re Il
Principe
della Mirandola. (al duca di Modena). Seren.mo Si
Accademia de’ Lincei instituita in Roma l’ anno 1603 dallo scienziato
principe
Federigo Cesi Duca di Acquasparta, il quale con r
ì. Di quest’Accademia che durò per anni 27 sino alla morte del lodato
Principe
accaduta nel 1630, veggasi Jani Planci Lynceorum
ra, ed a quella delle Scienze di Parigi, fu istituita l’anno 1657 dal
Principe
Leopoldo de Medici, e cessò nel 1667. Quella degl
ttore pregiato nelle parti di Coviello, e più pregiato Impresario del
Principe
elettorale di Sassonia Giovanni Giorgio III, ch'e
ilosofo pitagorico che diede forma alla commedia, e ne fu chiamato il
principe
. Frinico, Alceo, Cratino, Eupolide ed Aristofane
a Pace leggonsi oggi ancora con ammirazione, ed incantarono un popolo
principe
. Di buona fede siamo noi sicuri che a’ di di Aris
l’Accademia de’ Lincei istituita in Roma l’anno 1603 dallo scienziato
principe
Federigo Cesi Duca d’Acquasparta, il quale «con r
i quest’accademia, che durò per anni 27 fino alla morte del prelodato
principe
Cesi accaduta nei 1630, veggasi Jani Planci Lynce
e all’Accademia delle Scienze di Parigi, fu istituita l’anno 1657 dal
principe
Leopoldo de’ Medici, e cessò nel 1667. 177. L’Ac
otizia nel bellissimo studio del Trautmann. Massimiliano Emanuele, il
Principe
Elettorale, come tutti i principi tedeschi del su
i undici persone. Entrarono in paga dal 1° ottobre con un decreto del
principe
, dal quale si hanno anche notizie precise sullo s
italiana, e nel 1703 ancora a Vienna, assistito dalla liberalità del
Principe
Elettorale, che si occupava con ogni larghezza de
nel Ritiro, l’altro de los Caños del Peràl, e quelli detti Corràl del
Principe
e Corràl de la Crüz. Del real teatro che prende i
a la Villa, come in Napoli la Città, e dalle strade ove essi sono del
Principe
e della Cruz, chiamaronsi Corral del Principe, Co
trade ove essi sono del Principe e della Cruz, chiamaronsi Corral del
Principe
, Corràl de la Cruz. Ignoro il tempo in cui essi e
ta anfiteatrale e per li palchetti che hanno. La figura di quello del
Principe
si scosta meno dall’ellittica: dell’ altro è mist
s Chorizos erano i partigiani del teatro della Croce, los Polacos del
Principe
; ma di tali nomi non potei rintracciare la vera o
e due compagnie alternassero le proprie recite un anno nel teatro del
Principe
ed un altro in quello della Cruz. Dissimula ancor
no che il teatro della sua nazione sia il primo del mondo, ed egli il
Principe
de’ Letterati del secolo XVIII) serve di scudo a
di Cintio, fiorì nella prima metà del secolo xvii, comico di S. A. il
Principe
Alessandro Farnese. Delle vicende artistiche del
desi tallora dà i peggiori, per le piazze, per i ridotti dire, il tal
principe
mi li fà star per forza, la cui auttorità mi lega
n si possa finir l’anno. or per l’amor d’iddio, come si può gustar un
principe
con tanti disgusti ? Signor Marchese, non procuri
pagnato da quel moto che gli è proprio, onde meritamente da più di un
Principe
accarezzato, fa conoscere non esser del numero di
passare per Mantova, quel Duca Guglielmo Gonzaga, o, forse meglio, il
Principe
Vincenzo, non li trattenesse, conoscendo assai be
ial noo ghe xe dubbio nigun chi el pareraue el padron de sta casa, el
Principe
de sta Republica, el Peota da sta Naue, el Monarc
un animal prodizioso composto de pezzi contrarij, l’anema xe come un
principe
, el corpo come una bestia, con tutto zò queste do
n tiolto in mezzo l’anema ; el spirito per farme intendere xe come el
Principe
nella republica : non spira e non respira che ben
el 21 maggio 1655. Il Duca di Modena aveva richiesto il Giarattoni al
Principe
Alessandro Farnese, credendolo di lui dipendente.
nato Tommaso Bambasio da Ferrara, della cui amistà si gloriava questo
principe
de’ nostri lirici, come il principe degli oratori
lla cui amistà si gloriava questo principe de’ nostri lirici, come il
principe
degli oratori latini di quella di Roscio, a cui l
pare direttor di attori accademici, e chiede la protezione di qualche
Principe
, « acciò possano questi giovini operare con maggi
l’interiore della reggia. Il re attuale e la regina madre del giovane
principe
Amlet trattano di alcuni affari del regno, indi i
imbarcarsi. Prosegue sul medesimo stile colla figlia in proposito del
principe
Amlet che l’ama, versando copiosamente regole e s
ene Amlet legendo. Polonio gli domanda come stia; bene , risponde il
principe
. Mi conosci (replica Polonio)? Ed Amlet; perfe
che senta internamente. Si passa in seguito su i commedianti da esso
principe
incontrati pel camino, che compongono la compagni
e si tiene in disparte per intendere ciò che Amlet dice ad Ofelia. Il
principe
viene dicendo fra se. Qual è più degna impresa d
ione del popolo. L’esorta a fidarsi di lui. Un messo reca lettere del
principe
pel re e per la madre. Il re leggendo intende che
una scommessa, tenendo alcuni la parte di Laerte, ed altri quella del
principe
. Preventivamente si prepareranno alcuni fioretti
e attacca briga con Amlet. Partono tutti. Restano Amlet ed Orazio. Il
principe
racconta che mentre dormivano Guildestern e Rosen
e’ cadaveri, ed aggiugne l’ultima disposizione di Amlet in favore del
principe
di Norvergia. Ognuno vede la popolarità di questa
o una commedia alla loro maniera. Anche alle feste degli sponsali del
principe
elettore Federico Augusto coll’arciduchessa Maria
le parti di amoroso il luglio del 1659 a Livorno nella Compagnia del
Principe
Alessandro di Parma, come si ha da una sua letter
urca76. All’amore della storia debbesi la beneficenza usata da questo
principe
con uno storico Italiano. Giammaria Angiolello Vi
mperio delle rose, fin dal secolo XIV è passato in quelle regioni pel
principe
de’ poeti Turchi e Persiani (Nota X). Ibraim Gran
ariotti alla Biblioteca Nazionale di Firenze. La lettera è diretta al
Principe
Mattias de’Medici e non ha data, ma deve apparten
ll’interiore della regia. Il re attuale e la regina madre del giovine
principe
Amlet trattano di alcuni affari del regno; indi i
si. Polonio sul medesimo stile prosegue colla figlia in proposito del
principe
Amlet che l’ama, versando copiosamente regole e s
ione del popolo. L’esorta a fidarsi di lui. Un messo reca lettere del
principe
pel re e per la madre. Il re leggendo intende che
à luogo ad una scommessa, altri tenendo la parte di Laerte, altri del
principe
. Preventivamente si prepareranno alcuni fioretti
attacca briga con Amlet. Partono tutti, restando Amlet ed Orazio. Il
principe
racconta che mentre dormivano Rosencrantz e Guild
e’ cadaveri, aggiugnendo l’ultima disposizione di Amlet in favore del
Principe
di Norvegia. Ognuno vede la popolarità di questa
570 per le nozze di Lucrezia d’Este con Francesco Maria della Rovere,
Principe
d’Urbino, per le quali furon pagate lire marchesa
rca a. Al l’amore della storia debbesi la beneficenza usata da questo
principe
con uno storico italiano. Giammaria Angiolello vi
Imperio delle Rose, fin dal secolo XVI passava per quelle regioni pel
principe
de’ poeti Turchi e Persiani. Egli viveva a’ tempi
ntata chi avrebbe sperato che si ripetesse sette volte nel teatro del
Principe
con applauso, e con profitto della cassa, avendo
or mio = El dia catorze del presente vi representar en el Coliseo del
Principe
su comedia de vm. la Faustina traducida con basta
nel Veneto, a Genova, vi ebbe onori grandissimi, e fu al servizio del
Principe
Alessandro Farnese di Parma, del Duca di Modena e
pubblicò mentre era da nove anni comico del Ser.mo di Cell, « ch'è un
Principe
così grande – dice il Sacco nella prefazione – co
atia &. Quam Deus &c. Di fuori : Al Altezza Ser.ma del Sig.r
Principe
Cesare d’Este Per Martia Fiali detta Flaminia. L
na tenere il Cimadori, dacchè in due lettere del Duca di Mirandola al
Principe
Cesare D’Este in data dell’ ’81, è descritto il g
è stesso. A questa tenner dietro Il Nerone, La Regina statista, e Il
Principe
tra gl’infortunj fortunato : opere tutte che pubb
tra gli Uniti firmati nella supplica del 3 aprile 1584 da Ferrara al
Principe
di Mantova per andar colà a recitare, potrebb'ess
trascorso ; io so quel ch’io mi dico, e fia dimostro alla tornata del
principe
nostro. A che voglia alludere il Lasca co’primi
.jpg] GIACINTO CATTOLI DETTO TRACAGNINO comico di s. a. s. il sig.
principe
Antonio Farnese di Parma Dedica umilissimamente
vanno dal ’77 al ’91. La Duchessa di Parma scrive a suo fratello, il
Principe
Rinaldo d’Este, il 16 aprile del ’77, ricusando d
sse agli affari ecclesiastici al ministero, e da Giulia Rendina, è il
principe
degli attori napoletani viventi, sotto il nome di
hiamato Tommaso Bambasio da Ferrara, della cui amicizia gloriavasi il
principe
de’ Lirici Italiani, come il principe degli Orato
ella cui amicizia gloriavasi il principe de’ Lirici Italiani, come il
principe
degli Oratori Latini di quella di Roscio, a cui l
hiamato Tommaso Bambasio da Ferrara, della cui amicizia gloriavasi il
principe
de’ lirici Italiani, come il principe degli orato
ella cui amicizia gloriavasi il principe de’ lirici Italiani, come il
principe
degli oratori Latini di quella di Roscio, a cui l
ti. I quali non si recaron subito in Francia, trattenuti a Torino dal
Principe
di Savoja, che di essi molto si dilettava ; ma Dr
quasi ogni giorno alle commedie degl’ italiani. Ma venuti Enrico e il
Principe
di Savoja alle armi pe 'l Marchesato di Saluzzo,
u quella di Aldo il giovane nel 1581 colla dedicatoria dell’autore al
principe
di Molfetta e signor di Guastalla Ferrante Gonzag
nte, se ne partì subito involandosi agli onori che gli preparava quel
principe
a. Nè a’ dotti nè alle persone che leggono per di
etta gl’Intricati, la quale, come appare nella dedicatoria fattane al
principe
dell’Accademia Olimpica, ed anche dal prologo, er
nzione il Manfredi di Enone boschereccia composta da Ferrante Gonzaga
principe
di Molfetta morto nel 1630, la quale era vicina a
lui ricorre, lasciando Egone addololorato. Nell’atto V comparisce il
principe
Tancredi ferito, che ringrazia Dio della vittoria
re ed armonico. E tanto pur dee bastare perché, col favore di qualche
principe
virtuoso, possa forse anche un giorno risalire ne
tigato sono due commedie Polacche lodate ne’ giornali. In Varsovia il
principe
Martino Ludomirski ha fondato un conservatorio pe
n molta lode, tanto che da Foggia, per intercessione specialmente del
Principe
di Ruffano, passò di sbalzo amoroso ai Fiorentini
lui molta rassomiglianza con quell’attore, oh, v’ingannate — disse il
Principe
di …… — egli non ha mai ucciso alcuno. » Non si s
tigato sono due commedie polacche lodate ne’ giornali. In Varsovia il
principe
Martino Ludomirski fondò un conservatorio per ist
a, como de la mar d’el gran Rey de Cappadocia, maestro de Cirimonias,
Principe
d’el collegio de los matadores, dotado de muchas
nzi a quel tempo il Dottor Brentino facesse parte della Compagnia del
Principe
Alessandro Farnese. È lo stesso Duca di Modena ch
osi tal volta sciocco, tal volta furbo, tal volta popolano, tal volta
principe
, tal volta pusillanime, tal volta eroe. Gran nume
mi persuade a non rifiutare il fauore che mi uien fatto da cossi gran
principe
di mettermi nella sua Compagnia con mio marito, r
nel nuovo passo a due ch'ella e il piccolo Dubois eseguivano dopo il
Principe
di Salerno, in costume di vendemmiatori, dei qual
i tali spettacoli andasse tant’oltre quanto Ercole I duca di Ferrara,
principe
veramente magnifico al pari di qualunque più poss
la mitologia152. 133. Dove siete andati, felici tempi, in cui ogni
principe
, ogni del bel paese, Ch’Appennin parte, e ’l mar
feo che fu fatto magnificamente rappresentare in Mantova dal suddetto
principe
porporato, non solo vien purgato da tutte quelle
di autore del Gulistan, o dell’imperio delle rose, é in que’ paesi il
principe
de’ poeti turchi e persiani, come ne’ nostri Virg
a, cioè intorno a due milioni e ottocentomila ducati napoletani. Qual
principe
moderno ha mai profuso in un teatro momentaneo il
finta ammalata – Le astuzie di Trastullo e d’Arlecchino – Arlecchino
principe
per accid ente – La Scozzese in Londra – I Rustic
pastorale, Fiammella, che dedicò all’illustrissimo et eccellentissimo
Principe
, il signor Duca di Giojosa. Dall’avvertimento ai
giovane nel 1581 colla dedicatoria dell’autore a Don Ferrante Gonzaga
principe
di Molfetta e signor di Guastalla in data de’ 20
tta gl’ Intricati, la quale, come appare dalla dedicatoria fattane al
principe
dell’Accademia Olimpica, ed anche dal prologo, er
nzione il Manfredi di Enone boschereccia composta da Ferrante Gonzaga
principe
di Molfetta morto nel 1630, la quale era vicina a
a lui ricorre, lasciando Egone addolorato. Nell’atto V comparisce il
principe
Tancredi ferito, che ringrazia Dio della vittoria
rio è vano. E come mutar potriano, salvo se nella corte di un qualche
principe
caro alle Muse presiedesse al teatro un abile dir
esda nel 1650, s’itrodusse fra’ Tedeschi il gusto dell’opera, ed ogni
principe
dell’Imperio Germanico volle avere una sala d’ope
esda nel 1650 s’introdusse tra’ Tedeschi il gusto dell’opera, ed ogni
principe
dell’Imperio volle avere una sala d’opera musical
a Compagnia degli Uniti, che il 3 aprile 1584 scrivevan da Ferrara al
Principe
a Mantova, desiderosi di recarsi colà a recitare
le discorre egli nella prima Supplica al Cardinal Madruzzi, vescovo e
principe
di Trento : …. Monsignor, io sono un, che sempre
nti, come si vede da queste due lettere scritte a S. A. Impresaria il
Principe
Don Giovanni De’ Medici : Ill.mo et Ecc.mo Sig.r
gento per haver fatto in Castello tre comedie in occasione del Ser.mo
Principe
Tomaso di Savoja, compreso le spese della venuta
istesso scrittore) Amestri, un Agnonide, il feroce Arminio, Amasi, un
principe
Persiano nell’Atenaide, prendono il tuono effemmi
a edizione del 1743 si dica composta sin dal 1736 e mandata allora al
principe
reale poi re di Prussia Federico II. Tanto intorn
unnie da lui seminate contro del conte Luigi Avogadro di Brescia, del
principe
d’ Altamura Napoletano, del marchese di Pescara,
sino, l’infame, il poltrone Altemoro della tragedia si dice essere il
principe
d’Altamura Napoletano. Questo personaggio, dice i
otti se si mettesse sulla scena un ladrone infame col nome di qualche
principe
del real sangue di Francia?47 È in oltre precett
nemici di tal libertà fossero i Francesi, e si distaccò da loro. Come
principe
e come politico chi può rimproverargli l’amore de
ra furono in regno i signori della famiglia del Balso già estinta nel
principe
Pirro, la cui unica figliuola Isabella fu moglie
era il contrasto di Scipione e Massinissa e la disperazione di questo
principe
. Contuttociò lo stile di Giovanni Mairet rimane d
i nobili astanti. Cantù Carlo, tra’ comici Buffetto, al servizio del
Principe
di Parma, nacque il 1609 e si diede all’arte nel
blici tutti e dalla Corte di Francia ebbe onori e lodi senza fine. Il
principe
Farnese l’onorava di tal dimestichezza che, venut
la Colombina era sua moglie, non solamente ne fe’ subito richiesta al
Principe
, ma diede anche a Buffetto 100 scudi pel viaggio
“Dee il Poeta (ei dice1) tener del Popolo quel conto, che ne tiene il
Principe
, il quale sebbene non dee locar tutta la sua fidu
a nostra Chiesa, forse perciò dispiacque al Popolo? o fu reputato pel
Principe
della bella Commedia Nuova? o fu onorato con Stat
. Pensate forse, che i Teatri Romani fossero quelli della Cruz, o del
Principe
, che può dirsi che contengano un branco di spetta
mpo annualmente l’ho io veduta rappresentare in Madrid nel Teatro del
Principe
, sostenendo la parte di Don Giovanni il Commedian
Padova nel 1763. Questo famoso Bardo Celtico, figliuolo del rinomato
Principe
Fingal, merita un sublime posto tra’ Poeti; bench
guì Alessandro in Asia, e fece alcuni poemi in di lui lode; ma questo
principe
lo stimava sì poco, che soleva dire che avrebbe v
tano, fiorito alla metà del secolo xvii, recitava nella Compagnia del
Principe
di Parma le parti d’ Innamorato col nome di Flami
nna posta in musica da Claudio Monteverde si cantò nel matrimonio del
principe
di Mantova colla Infanta di Savoja, e nel 1608 us
herata dell’ingrate balletto eseguito in occasione del matrimonio del
principe
di Mantova, nella qual città fu impresso in quart
mpo di Leone X, ed anche l’anno dopo del sacco di Roma, si recitò dal
principe
don Francesco figliuolo del duca. Ariosto da pri
Rettori di Ferrara, dove si rappresentava la commedia in presenza del
principe
e forse di que’ medesimi Rettori. Non meno penetr
nel 1572 a, che nella satira e nella commedia si avvicinò di molto al
principe
de’ nostri poeti Lodovico Ariosto suo amico, comp
sono essi più pericolosi, non dico de’ Fajeli di ultima data, ma del
Principe
geloso, di Sganarello e di Giorgio Dandino che da
lode, e cita, Trajano Boccalini, da cui il Piccolomini stimavasi pel
principe
de poeti comici Italiani. Egli però seguì Plauto
l libro I della storia di notar Castaldo, nella sala del palazzo del
principe
di Salerno (in Napoli) dove stava sempre per tal
migliori italiane. G l’Inganni (tradotta poi nel seguente secolo dal
principe
de’ comici francesi, ed imitata nel XVIII dal nap
ecitò con sommo applauso in Milano alla presenza di Filippo II allora
principe
delle Asturie nel 1547, e s’impresse nel 1562. L’
mpo di Leone X, ed anche l’anno dopo del sacco di Roma, si recitò dal
principe
don Francesco figliuolo del duca. a. Vedi il Pig
rettori di Ferrara, dove si rappresentava la commedia in presenza del
principe
e forse di que’ medesimi rettori. Non meno penetr
tta gl’ Intricati, la quale, come appare dalla dedicatoria fattane al
principe
dell’Accademia Olimpica, ed anche dal prologo, er
el 1572122, che nella satira e nella commedia si avvicinò di molto al
principe
de’ nostri poeti Lodovico Ariosto suo amico, comp
? Sono essi più pericolosi, non dico de’ Fajeli d’ultima data, ma del
Principe
geloso, di Sganarello e di Giorgio Dandino, che d
lode, e cita Trajano Boccalini, da cui stimavasi il Piccolomini come
principe
de’ poeti comici Italiani. Egli però seguì Plauto
el I libro della Storia di Notar Castaldo, nella sala del palazzo del
principe
di Salerno (in Napoli) dove stava sempre per tale
migliori Italiane. Gl’ Inganni (tradotta poi nel seguente secolo dal
principe
de’ comici Francesi, ed imitata nel nostro dal Na
ecitò con sommo applauso in Milano alla presenza di Filippo II allora
principe
delle Asturie nel 1547, e s’impresse nel 1562. L’
mpo di Leone X, ed anche l’anno dopo del sacco di Roma, si recitò dal
principe
Don Francesco figliuolo del Duca. 108. V. il Pig
re il tragico terrore. Una contessa di Castiglia cieca d’amore per un
principe
Moro appresta il veleno al proprio figlio per ren
a? può ammettere dentro la città diecimila stranieri senza saputa del
principe
? II Olvia ha considerato che diecimila persone vo
cagiona in ambedue i drammi il pericolo di Agnese e la ribellione del
principe
. Ma il carattere di Alfonso nella favola francese
fa un effetto più grande, perchè l’arcano si è conservato solo tra il
principe
e la consorte, e bisogna dire a gloria di Metasta
nto d’Inès il re si commuove, la perdona, la riconosce per moglie del
principe
e abbraccia i nipoti; ed il sig. Colomès si è ben
dal falso Alvaro della finta morte del re, per leggere nell’animo del
principe
, e per assicurarsi che Agnese sia da lui amata. P
affetto: chiama l’attenzione la di lei parlata al re quando scusa il
principe
. In somma il sig. Colomès con iscelta più felice
guirono, è il teatro di San Giovanni Crisostomo di Venezia. Non fu il
principe
che fe costruirlo, ma alcuni nobili particolari c
accennati a' nomi degli attori suddetti. Il 27 di agosto del 1580 il
Principe
di Mantova scriveva da Gonzaga al Cardinal d’ Est
nna posta in musica da Claudio Monteverde si cantò nel matrimonio del
principe
di Mantova colla infanta di Savoja e nel 1608 usc
erata delle Ingrate balletto eseguito in occasione del matrimonio del
principe
di Mantova, nella qual città fu inpresso in quart
e lealtà dell’amore, che nella prontezza dell’ingegno; e quando alcun
Principe
e gran Signore celebrar volea solenne festa di no
bant. Nota VIII. Dove siete andati, felici tempi, in cui ogni
Principe
, ogni Signore del bel paese, Ch’Appennin parte
07 fu scritturato da Salvatore Fabbrichesi per la Compagnia Reale del
Principe
Eugenio, Vicerè d’Italia, al 1827 ; anno in cui i
re il tragico terrore. Una Contessa di Castiglia cieca d’amore per un
principe
Moro appresta il veleno al proprio figlio per ren
basciadore de’ Romani per la ragione che egli è imparziale. Ma questo
principe
affricano che dicesi imparziale, e milita a favor
ll’uno e nell’altro dramma il pericolo di Agnese, e la ribellione del
principe
. Ma il carattere di Alfonso nella favola francese
rò fa più grande effetto; perchè l’arcano si è conservato solo tra il
principe
e la consorte, e bisogna dire a gloria di Metasta
s il re si commuove e concede il perdono, la riconosce per moglie del
principe
ed abbraccia i nipoti; ed il Colomès si è bene ap
dal falso Alvaro della finta morte del re, per leggere nell’animo del
principe
, e per assicurarsi che Agnese sia da lui amata. P
; chiama l’attenzione il discorso ch’ella sa al re quando discolpa il
principe
. In somma il sig. Colomès con iscelta più felice
rca avvilir affatto il merito di Lope, il quale pur é fino ad oggi il
Principe
de Comici Spagnuoli. Egli si scatena contra di lu
di Lara, la Morte d’Ajace, la Morte di Virginia e Appio Claudio, e ’l
Principe
Tiranno. Io finora non ho potuto vederle; ma il d
. Aristodemo ambasciadore al re Filippo, e Neottolemo tanto da questo
principe
favorito erano poeti ed attori sommamente stimati
sente de’ Monumenti antichi Siciliani del 1767. La rapportò poscia il
principe
di Torremuzza nel 1784 fralle Iscrizioni di Sicil
ndreini dedicata all’illustrissimo, eccellentissimo et reverendissimo
Principe
il S. Cardinal de Harrach, Arcivescovo di Praga.
mente l’Andreini come direttore, il quale non accettò le proposte del
Principe
, perchè legato a’Gelosi, ed in particolare ad Alv
ontento di un sol nome spaventoso, si fa anche chiamare Ariararche, o
principe
della milizia, Diacatolicon, o capitano universal
tratto, perchè non vorrebbe sotto qualche sottana si celasse un uomo.
Principe
siciliano vorace, libertino, millantatore, non se
lebre comico, e che è qualcosa meglio di quel malaugurato Capitolo al
Principe
di Savoja. Giacean sepolte in un profondo oblio
la quale egli era tuttavia per viscomica, per finezza, per verità, il
principe
de’brillanti. Ricordo. Si rappresentava al teatro
o pietà, e sollieuo, quale spero dalla generosa benignità di un tanto
Principe
, per mezzo dell’efficacissimi offizii della Pater
ra, e dalla malignità naturale de’ cortigiani interpretati contro del
Principe
, cagionarono la morte del poeta. Uno scrittore di
filosofo pitagorico che diede forma alla commedia e ne fu chiamato il
principe
. Frinico, Alceo, Cratino, Eupolide ed Aristofane
Pluto leggonsi oggi ancora con ammirazione, ed incantarono un popolo
principe
. Di grazia siamo sicuri che sarebbero state allor
il citato autore), Amestri, un Agnonide, il feroce Arminio, Amasi, un
principe
persiano nell’Atenaide, prendono il tuono effemmi
a edizione del 1743 si dice composta fin dal 1736 e mandata allora al
principe
reale poi re di Prussia Federigo II. Tanto su que
unnie da lui seminate contro del conte Luigi Avogadro di Brescia, del
principe
d’Altamura napoletano, del marchese di Pescara, d
sino, l’infame, il poltrone Altemoro della tragedia si dice essere il
Principe
d’Altamura napoletano. Questo personaggio, dice i
otti se si mettesse sulla scena un ladrone infame col nome di qualche
principe
del real sangue di Franciab. È inoltre precetto
i nemici di tal libertà fossero gli stranieri, e se ne distaccò. Come
principe
e come politico chi può rimproverargli l’amore de
furono in regno i figliuoli della famiglia del Balso già estinta nel
principe
Pirro, la cui unica figliuola Isabella fu moglie
arnovale del 1511 sotto Luigi XII si vedeva sulle scene il Giuoco del
Principe
degli sciocchi e della Madre sciocca a, componime
arnevale del 1511 sotto Luigi XII si vedeva sulle scene il Giuoco del
Principe
degli Sciocchi e della Madre Sciocca 1, componime
▲