'essere la Marina Antonazzoni, la quale, secondo l’articolo del Neri,
avrebbe
recitato ne' Gelosi le parti di serva sotto nome
che in dubbio le date lasciateci dall’oroscopo, secondo le quali ella
avrebbe
avuto il 1605 dodici anni (V. Antonazzoni, al cui
ssicurando che ove determinasse di passare a seconde nozze, non altri
avrebbe
preso che il suo Buffetto. Noi non seguiremo cert
a quale era il comando reciso di recarsi fra due giorni a Modena, ove
avrebbe
dovuto recitare il carnevale, obbligato dal Princ
i ; era dunque conosciuta dalle LL. Maestà. Appena giunto in Francia,
avrebbe
potuto fare istanza presso di Loro per aver seco
er seco la moglie. È vero che colà era anche la servetta ; ma nessuna
avrebbe
mai potuto competere col valore di Colombina. La
che poi accadesse non sappiamo…. Il Cantù promise un’altra opera che
avrebbe
avuto per titolo : Ritorno di Francia in Italia,
coltivò con trasporto, ma il dramma e la commedia. Mortole il marito,
avrebbe
potuto condurre vita agiatissima fuor dalle scene
ulo di debiti fatti nel nome di Gaetana, la quale ridottasi al verde,
avrebbe
finito nella più squallida delle miserie, se una
gli studi legali, ebbe amore profondo, radicato pel teatro, al quale
avrebbe
voluto sagrificare codici e pandette. Ma il padre
nel Falconiere, nella Suonatrice d’arpa, ecc., mostrò a quale altezza
avrebbe
potuto salire : s’ebbe onori e lodi dai critici m
o il Campardon (op. cit.), prima di assumere il carattere di Dottore,
avrebbe
recitato in quello di Scaramuccia, nel quale appu
Dottore, avrebbe recitato in quello di Scaramuccia, nel quale appunto
avrebbe
esordito alla Commedia italiana il 3 marzo 1732 i
re Giuseppe Maria d’Alessandria, per passar la filosofia. All’ottobre
avrebbe
mutato convento per lo studio della teologia, e a
. All’ottobre avrebbe mutato convento per lo studio della teologia, e
avrebbe
officiato a Pentecoste. Si diede poi alle Mission
fidarla ? Alla Bresciani ?… Apriti cielo ! La signora Catrolli non lo
avrebbe
permesso. E il povero Goldoni per queste ragioni
trovando il disegno di più facile esecuzione l’anno di poi, nel quale
avrebbe
potuto affidar le parti de’ due innamorati servit
ore successo, se si farà a sostenere le parti di caratterista. E chi
avrebbe
detto che in quell’anno e a Venezia, il Gallina a
rista. E chi avrebbe detto che in quell’anno e a Venezia, il Gallina
avrebbe
avuto un clamoroso trionfo per venticinque sere n
rte di vincere un terno al lotto di 400 bavare (quasi 2000 lire), che
avrebbe
dovuto sanargli molte piaghe. Nè men per sogno !
letto alcune parole di ringraziamento, e terminò coll’ annunziare che
avrebbe
recitato un lavoro tragi-comico, in tre atti, int
otta, prosegui notando il nome dei personaggi dei due sessi, che egli
avrebbe
rappresentato, e così di tutti gli altri sol nomi
dice che s’egli era ancor vivo al suo tempo (1781), come si credeva,
avrebbe
avuto non meno di novant’anni.
che se avesse avuto la fortuna di nascere in Toscana, nessuna attrice
avrebbe
potuto eguagliarla. Di famiglia vicentina, recoss
S. Sebastiano la Compagnia di Nicodemo Manni, il quale ben volentieri
avrebbe
voluto liberarsi della sua prima donna, una certa
on Francesco Paganini. Recitava anche bene parti senza la maschera, e
avrebbe
meritata – disse Fr. Bartoli – migliore fortuna d
o eziandio a mettersi in un angolo riposto dell’appartamento, di dove
avrebbe
potuto ascoltar non veduto i discorsi di Mezzetti
doppio nei prezzi, il teatro non potè contenere tutto il pubblico che
avrebbe
voluto assistervi. Il 7 dello stesso mese, e comm
one, al domestico, e al cameriere un terzo del premio che il Duca gli
avrebbe
dato. Giunto a lui davanti, gli presentò la comme
quale ha dovuto uniformarsi, scrivendolo, alla capacità di colui che
avrebbe
dovuto metterci il suo nome come autore. Nè di q
mpagnia Peracchi, essa mostrò in alcune parti di amorosa a qual grado
avrebbe
potuto salire, se con più amore e con più studio
che tolgo, come gli altri, dalla Biblioteca Nazionale di Firenze, gli
avrebbe
preso moglie il 1614 e commesso un omicidio il '1
a brigata di voci. Egli facea un facchino, che ogni bergamasco glie l’
avrebbe
data vinta.
za, benevolmente accolta dai pubblici come una gentile promessa, ella
avrebbe
potuto con perseveranza di studi, toccar la meta
alla musoneria ; e vi riuscì compiutamente. Come attore, invece, egli
avrebbe
diritto ad uno studio accurato che ne rivelasse l
in cui si lamenta con sè stesso, per essersi innamorato come mai non
avrebbe
dovuto della comare : « Putana mo del viver, mo a
la penna1. Converrà il Sign. Lampillas, che il Poeta Italiano mai non
avrebbe
perdute le ore in tai rifiuti del Teatro Spagnuol
pia di buone acque? Rimangono le Favole Istoriche. In queste che cosa
avrebbe
potuto imitare il nostro Poeta? l’arte d’avvilupp
e Latine scritta nel 1716. al dottissimo Decano di Alicante1. Or come
avrebbe
il di lui grande Allievo cercato imitare ciò che
ridondanti, che costituiscono la di lui gala. Metastasio dunque nulla
avrebbe
potuto ricavarne, quando anche Calderòn si conten
curarlo, e deggio farlo. » E più innanzi : « Per cattivo ch'ei fosse,
avrebbe
mai rovinata la compagnia in un posto di terzo am
er conto del Duca dal Conte Ulisse Bentivogli di Bologna, promise che
avrebbe
trovato modo di sciogliersi dalla Compagnia. Ma i
ovanni Emanuel. Non troppo fortunato nell’impresa, visto che omai non
avrebbe
più potuto far fronte a’suoi impegni, nel 1870 si
i di smembrar la compagnia, privandola del Capitano (Garavini), a cui
avrebbe
sostituito Matamoros e suo figlio (S. e G. B. Fio
icò per sei sere. Lo vediamo poi a Pavia il giugno del 1810, dove non
avrebbe
trovato modo di svincolar la condotta impegnata,
la loro sontuosità. L’immaginazione de’ romanzieri la più fertile non
avrebbe
potuto ideare un teatro più magnifico di quello d
on dovea passare l’altezza di cinque piedi, perchè collocato più alto
avrebbe
incomodato i più ragguardevoli spettatori, i qual
la loro sontuosità. L’immaginazione de’ romanzieri la più fertile non
avrebbe
potuto ideare un teatro più magnifico di quello d
no non dovea passare l’altezza di cinque piedi, perchè posto più alto
avrebbe
incomodato i più ragguardevoli spettatori, i qual
hée une flute dans son gosier. Gio. Gherardi, ammirato, applaudito,
avrebbe
potuto restar lungo tempo alla Comedia italiana,
la Signora dalle Camelie, or l’Andreina ; e ne uscì vittoriosa. Forse
avrebbe
potuto tentar la recitazione in lingua ; nella di
in dosso le pistole al solo intento di ucciderle, il che a ogni modo
avrebbe
fatto, secondo le sue dichiarazioni, non appena u
antile, non eran facilmente alterabili dall’ incalzar dell’età : ella
avrebbe
potuto restar prima attrice giovine fino ad oggi,
ni, per dedicarsi poco dopo all’arte, contro la volontà del padre che
avrebbe
voluto farne un soldato. Esordì come amoroso, ma
uo intrinseco talento artistico, lo arrestò nel suo cammino, il quale
avrebbe
potuto essere più glorioso, ma però quella modest
so costituiscono un primo Moroso, e son certo che il Sig. Camerani lo
avrebbe
sostenuto assai bene, e non essendovi l’Arlecchin
i lo avrebbe sostenuto assai bene, e non essendovi l’Arlecchino niuno
avrebbe
potuto lagnarsi, che un primo Moroso facesse la p
ti in Italia continui saggi della sua eccellenza in tale esercizio, l’
avrebbe
il Petrarca paragonato a Roscio? E che mai avrebb
tale esercizio, l’avrebbe il Petrarca paragonato a Roscio? E che mai
avrebbe
egli rappresentato? Forse i muti misteri, o le bu
i muti misteri, o le buffonerie de’ cantimbanchi? Ma con simili cose
avrebbe
meritati e gli elogii che sogliono darsi a’ dotti
ti in Italia continui saggi della sua eccellenza in tale esercizio, l’
avrebbe
il Petrarca paragonato a Roscio? E che mai avrebb
tale esercizio, l’avrebbe il Petrarca paragonato a Roscio? E che mai
avrebbe
egli rappresentato? forse i muti misteri? o le bu
i muti misteri? o le buffonerie de’ cantimbanchi? Ma con simili cose
avrebbe
meritati e gli elogii che sogliono darsi a’ dotti
va molte lingue, possedeva gran finezza di spirito ; e tanta comicità
avrebbe
potuto mostrare in una parte insignificante di se
comica e teatrale, il Benedetti, attore di maggior fuoco del Vitalba,
avrebbe
, a detta del Sacchi, sostenuto quel carattere mol
ell’ Ottavio Zanotti. Il successo se non strepitoso fu buono, ed egli
avrebbe
potuto rimanere in Francia amato e stimato, se no
, e molce, le battaglie, i prigioni, e la vittoria. Secondo il Sand,
avrebbe
dunque la Bajardi mutato il ruolo di servetta in
a, dove la figlia esordi come prima attrice e fu molto applaudita, ed
avrebbe
fatta una bella carriera, se dopo pochi anni non
ito Romagnesi, ella fu per tutti la Brigida Bianchi, tutt’a un tratto
avrebbe
mutato il suo nome glorioso per quello d’un nuovo
l suo nome glorioso per quello d’un nuovo arrivato ? E il figliuolo l’
avrebbe
permesso ? Perchè non Brigida Romagnesi prima, e
artenere al 1660 circa. Nè sulla Flaminia nominata nella lettera, che
avrebbe
fatto colla Fanegotti la serva a vicenda, saprei
cutibile : ma quegli non è più artista ; è semplicemente attore. Come
avrebbe
potuto diventar lo Zacconi scolaro dell’Emanuel,
e intelligente e affascinante del Cappelli, per altro di altri ? Come
avrebbe
potuto, egli, così ricco d’intuito artistico, rip
e civile di Giacometti : polemica di cui forse una parte del pubblico
avrebbe
fatto a meno volentieri, tanto più ch'essa era ap
permettersi il lusso di morire a soggetto, di spasimare genialmente,
avrebbe
, nel fondo, tutte le ragioni. D'altra parte, capi
allora ignoto, del padre ; il quale poi, in occasione del matrimonio
avrebbe
riconosciuta la figliuola. Ciò anche spiegherebbe
non poco, ed acremente riprendeva chi le proferiva, protestandosi che
avrebbe
cessato di recitare. So che quando fu per andare
empre stato ed è sopr'a tutto un grande lavoratore : nè oggi, che pur
avrebbe
il diritto e il comodo a un po' di riposo, può st
lard del Rabagas, una indovinata e non voluta caricatura carducciana,
avrebbe
riconosciuto a prima vista il Novelli ? Quando la
primi attori. E se egli avesse continuato in quella via, il pubblico
avrebbe
visto, come la cosa più naturale di questo mondo,
iù fremevano gli Huertisti e i Lampigliani contro del Signorelli) chi
avrebbe
potuto immaginarsi che dovesse rappresentarsi sen
ione di sainetti e tonadiglie la di lui Faustina? E rappresentata chi
avrebbe
sperato che si ripetesse sette volte nel teatro d
1 e '72. Nel 1627, giudicata dal Gabbrielli prima fra le prime donne,
avrebbe
avuto al meno al meno settant’anni. L'oroscopo
rse prima a portar sul teatro il nome di Celia, della quale il Magnin
avrebbe
potuto notar l’apparizione a Parigi il 1572 ? E c
role ciò che poteva essere un canto accompagnato dal ballo da ciò che
avrebbe
potuto chiamarsi spezie di dramma ancorchè inform
rengo, i parenti e gli amici gli scrissero che, ritornando in patria,
avrebbe
riavuto il suo impiego ; ed egli rispose ringrazi
non fosse stato così presto rapito alla scena, il gran De Marini non
avrebbe
avuto il primato dell’arte. La sua vita artistica
balta, il pubblico si rammentò che era suonata mezzanotte, altrimenti
avrebbe
durato ad applaudire un’altra mezz’ora. E tanta e
protettore morale, ma anche materiale ; in ogni circostanza ella non
avrebbe
avuto che da rivolgersi a lui, ed egli l’avrebbe
circostanza ella non avrebbe avuto che da rivolgersi a lui, ed egli l’
avrebbe
soccorsa…. Indarno ! La Ricci era una ragazza ign
tere del servo è identico nell’una e nell’altra commedia : Molière ne
avrebbe
solo mutato il nome, facendo dello Scappino, masc
scacciollo, minacciandolo di carcere. Ora dicami adunque alcuno : chi
avrebbe
potuto mai persuader quel buon Superiore a creder
e pieno zeppo di spettatori, e Beltrame fece assai più denari che non
avrebbe
fatti, senza quell’accidente. Niccolò Barbieri te
arsi a recitare a Mantova nella Compagnia della Diana, rispondeva che
avrebbe
servito S. A. ogniqualvolta Ella avesse fatto and
ti in Italia continui saggi della sua eccellenza in tale esercizio, l’
avrebbe
il Petrarca paragonato a Roscio ? E che mai avreb
tale esercizio, l’avrebbe il Petrarca paragonato a Roscio ? E che mai
avrebbe
egli rappresentato ? Forse i muti misteri, o le b
i muti misteri, o le buffonerie di cantimbanchi ? Ma con simili cose
avrebbe
meritati e gli elogii che sogliono darsi a’ dotti
hiamarsi così appunto nelle commedie ? Naturalmente il Garzoni allora
avrebbe
parlato di lei, morta l’Armani, poichè, rimpiazza
Fidenzi intorno al 1596. Quando stampò le rime in morte della Delia,
avrebbe
avuto dunque soli diciasette anni. E nel Baschet,
mici che furon nella Compagnia dei Gelosi dal 1576 al 1604. Ma allora
avrebbe
dovuto nascere intorno al 1580, o poco più. E in
mettiam pure che a Parigi avesse diciotto anni ; a Roma e a Padova ne
avrebbe
avuti sessantaquattro o sessantacinque. – Dunque
emorie artistiche : …… attrice intelligentissima : se avesse voluto,
avrebbe
potuto essere di decoro all’arte e di utile a sè
trato nello studio dei segreti, che dirò psicologici, dell’arte, e ne
avrebbe
ottenuto uno splendido effetto. Nuli ameno egli o
o determinati da alcun documento. Il Pasquariello del Bertelli (1594)
avrebbe
un semplice abito di Zanni con maschera dal naso
assicurarsi che fossero Tragedie? Egli che nominò il suo Absalon, non
avrebbe
fatta menzione ancor passaggiera delle altre? Il
atore giudizioso, dopo mille Tragedie composte da questo Andaluzzo, l’
avrebbe
decorato del titolo di Menandro Betico? E pure il
on si fosse trattato di azioni principali, il Montiano impropriamente
avrebbe
usato il termine di duplicità. Vide bensì contutt
può bastare a collocarla fralle regolate opere teatrali”. Egli al più
avrebbe
potuto dire, può farci sperare, che sarebbe stata
pologista non l’abbia letta, nè abbia udito parlarne, e che il Virues
avrebbe
potuto approfittarsi di essa, essendo stato in It
Signor Lampillas) avessero guardate nella stessa maniera le regole, l’
avrebbe
accoppiate coll’Elisa, e non colle altre. Ed ecco
gnizioni. Amava la Commedia con passione, era di natura eloquente, ed
avrebbe
molto ben sostenute le parti degli amorosi all’im
ti alla musica, un bel giorno gettò in un fosso i documenti coi quali
avrebbe
dovuto presentarsi al Conservatorio di San Pietro
marzo da Bologna a Gir. Graziani per la nuova Compagnia del Duca, che
avrebbe
dovuto recarsi a Milano, se fosse riuscita a scio
data dallo Jai, e torna in Italia ; ha già sessantadue anni ! Quando
avrebbe
avuto gli altri undici figliuoli ? E dalla prima
, lasciò libera al giovane Aliprandi la via dell’arte, parendogli che
avrebbe
potuto percorrerla rapidamente e trionfalmente. E
on di querela sporta da Evaristo Gherardi contro di Ottavio, il quale
avrebbe
per una recita secondo lui arbitraria, convocata
he la tolser dalle scene incurvata dal dolore, e non dagli anni, ella
avrebbe
potuto come Alamanno Morelli rimaner lunghissimi
stro per difformargli la faccia. Fortunatamente il bottiglione, che
avrebbe
potuto non che difformarlo, accopparlo, lo aveva
stui prima del 1735 non conobbe cosa veruna del teatro italiano, e ne
avrebbe
ignorato per sempre ancora quelle scarse mal dige
la in voci tremanti, e co’ sospiri Le parole interrompe. Sofocle non
avrebbe
ritratte con più grandezza le agitazioni notturne
to da questo punto di vista la commedia italiana del cinquecento, non
avrebbe
senza veruna riserba avanzato nella lettera al Ma
astilhon avesse avuta più pratica della storia letteraria drammatica,
avrebbe
evitato quest’errore, il quale, per se stesso leg
uona? E se ne avesse letta pur una l’inesorabile autor del Belisario,
avrebbe
mai caratterizzata la commedia italiana da non so
olanza di dialetti, gesti di scimia, e gelosia e vendetta italiana? l’
avrebbe
trovata così sfornita d’arte, di spirito, e di gu
ell’italiana, e non manca di qualche sorta di linguaggio poetico; e n’
avrebbe
ancor più, se fosse stato dalla propria nazione p
la numerosa famiglia non veniva a distoglierla interamente dall’arte,
avrebbe
potuto colla intuizione fortissima, colla bella f
se Milano non era all’altezza dell’autore, chi sa se l’umile maestro
avrebbe
potuto diventare il pittore di quell’epoca, a cui
uppar maggiormente il suo genio artistico, e mostrar quanto alto egli
avrebbe
potuto salire. Lasciò la Compagnia Sadowski per e
cuore, dei demolitori, le qualità essenziali e originali, che nessuno
avrebbe
mai dovuto disconoscere : la spontaneità e vivezz
a ; tanto che il padre dovè corrergli in ajuto ; ma col patto ch'egli
avrebbe
lasciato l’arte per sempre. E il patto fu mantenu
; e anche sapendo che tutti i salmi finivan in gloria, e che la mano
avrebbe
dovuto correre al borsellino, pareva che gli manc
sior Luigi, sti osei – sior Luigi sta bondola. Mangiava molto, forse
avrebbe
avuto più lunga vita, se più temperante ». Egli
e. Questo abbominevole scellerato, il cui carattere così ben espresso
avrebbe
dovuto far fremere sopra loro stessi tutti quelli
zza è pronta : » annunzio che egli, ad attenuare la triste figura che
avrebbe
fatta d’innanzi a’compagni, allargò nel modo segu
prime armi. Il Sand lo fa nascere il 1560 (e a undici anni, il 1571,
avrebbe
, secondo lui, percorso le provincie della Francia
egli lasciò un lungo e profondo rammarico. Amante sempre dell’ordine,
avrebbe
dovuto formarsi una onesta fortuna : ma la bontà
istero. L’Arlecchino attuale che ha molto merito per la Francia, e ne
avrebbe
pochissimo per l’Italia, soffre in estremo grado
dolo piccola bagattella, composizione avventurosa, che, lui vivo, non
avrebbe
mai visto la luce pubblica, nè mai sarebbe entrat
Boulmiers che aveva alzato alle stelle il Figlio d’ Arlecchino, non l’
avrebbe
taciuto. Dopo il successo entusiastico di questa,
piuttosto il divertimento, che l’interesse, poichè il Direttore non l’
avrebbe
sofferto altrimenti. Si giuocava, si rideva, si s
o a' Torinesi, tanto che il Vestri, senza il rapido avanzar del male,
avrebbe
ripreso il suo posto. Ma la diffidenza e indiffer
riflettere che, perchè il Moro potesse fondare sulla di lei passione,
avrebbe
dovuto con più artifizio velare la sordidezza de’
per la scena nazionale. Se a queste cose avvertiva il bibliografo, mi
avrebbe
conceduto parimente che i versi rimati per coppia
ualche discreto anacronismo specialmente nelle cose remote. Omero non
avrebbe
decorato col reame di Persia l’Itacese Ulisse. Vi
di Cartagine regina di Numanzia o di Sagunto. Sofocle ridicolosamente
avrebbe
enunciato Edipo tiranno di Tebe come conquistator
ella già poco spera nelle proprie lagrime. Altra volta , ella dice,
avrebbe
per esse dichiarata la guerra a chi che sia , e c
erra a chi che sia , e ciò non è fuor di proposito; ma soggiunge che
avrebbe
fatto retrocedere il Tago verso la sorgente e con
lta, perchè alcuni in essa s’inserirono senza merito particolare. Chi
avrebbe
(diamone un esempio) omessa nelle favole eroiche
ggio del teatro moderno? Ma neppure rettificando così il suo giudizio
avrebbe
profferita una giusta sentenza, perchè l’argoment
ecessità dell’azione ha dovuto incontrarsi con lui. La sua candidezza
avrebbe
accresciuto il proprio merito di avere abbellito
ileva da una lettera dell’autore scritta al sig. Pignatelli, che egli
avrebbe
accompagnata l’Agnese con altre due tragedie, se
a quale se si fosse rassomigliata l’odierna di Mustafà, il trionfarne
avrebbe
costato assai più al general Romanzow che ne ha r
ti in Francia più volte, come Fiorilli, Locatelli, Brigida Bianchi, »
avrebbe
certo fatto alcuna menzione di quell’Adami già ta
aspettar l’ordine del Marchese Decio Fontanella, che probabilmente lo
avrebbe
fatto andare a Vicenza anzichè a Pavia. Della qua
sione delle quali se si avesse voluto conservare il nome del maestro,
avrebbe
potuto notarsi con ogni proprietà, vi fece la mus
unciandolo come attore eccellente, e non già come musico. E perchè ne
avrebbe
taciuto quest’altro pregio? Il Sacrificio di Agos
isimile che il famoso Manfredi sì scrupoloso negli abiti e nel ballo,
avrebbe
inculcata al compositore di musica tutta la dilig
no, essa ha qualche parola poetica più della francese, e credo che ne
avrebbe
ancora più, se più conosciuto e secondato si foss
ione delle quali, se si avesse voluto conservare il nome del maestro,
avrebbe
potuto notarsi con ogni proprietà, vi fece la mus
unziandolo come attore eccellente, e non già come musico. E perchè ne
avrebbe
taciuto quest’altro pregio? Il Sacrificio di Agos
isimile che il famoso Manfredi sì scrupoloso negli abiti e nel ballo,
avrebbe
inculcata al compositore di musica tutta la dilig
nno, essa ha qualche parola poetica più della Francese; e credo che n’
avrebbe
ancora in maggior copia, se più fosse stato pregi
amare al loro spirito le spente idee di libertà e di gloria, il primo
avrebbe
fatta la figura di cantambanco o di giullare da p
fatta la figura di cantambanco o di giullare da piazza, e il secondo
avrebbe
corso rischio d’esser di nuovo messo a morte, ma
più diffusi in ciò che niuno ricerca, e mancanti in quello che altri
avrebbe
vaghezza d’esaminare con occhio filosofico. Fermi
ne che basta per trovarle deboli e inconcludenti. II. «Altrimenti non
avrebbe
egli detto, che Guido Aretino, il quale fiorì nel
rche; eppure cotale scoperta sarebbe stata la spada d’Alessandro, che
avrebbe
troncato il nodo della controversia, non la sotti
ne d’un piccolo sbaglio su qualche lustro di più o di meno. III. «Non
avrebbe
chiamata la provenzale poesia fievole e cascante
tasse, si cercherà, quando che sia, di provarlo più a lungo. IV. «Non
avrebbe
detto, che fra le due poesie il menomo vestigio n
Abbate ci ha privati delle altre ricerche ben più concludenti ch’egli
avrebbe
potuto e dovuto fare relative alla natura della g
enzale, non si sarebbe appagato di fiacchi e insignificanti rapporti,
avrebbe
potuto con più ragione rimproverare gli altri, e
apporti, avrebbe potuto con più ragione rimproverare gli altri, e non
avrebbe
imitato quell’Alcasto descritto dal Tasso, il qua
. Ma se avesse scorsi i passi di questi Letterati meno alla sfuggita,
avrebbe
osservato che essi dicono che il Vicentino fu il
in Tito-Livio e l’argomento e il piano della sua Tragedia”. Or chi l’
avrebbe
pensato? Quando la maggior parte de’ Critici inte
nell’originale Greco, unendole tutte sotto un giusto titolo”. Or chi
avrebbe
creduta tanta virtù occulta in quell’aggiunto tri
ti da Giunone aveano rapito questo nume a se caro. Senza ciò egli non
avrebbe
corso il mare e patita la fiera tempesta che lo g
i mano in mano? Oh avesse avuto a far meco questa sorella di Polluce!
avrebbe
trovato calzare pel suo piede! Affè che le avrei
ti sono le preghiere di Ulisse, e se un Ciclope poteva intenerirsi, L’
avrebbe
conseguito. Ma questi gonfio della propria robust
i da Giunone aveano rapito questo nume a lui caro. Senza ciò egli non
avrebbe
corso il mare e patita la fiera tempesta che il g
i mano in mano? Oh avesse avuto a far meco questa sorella di Polluce!
avrebbe
trovato scarpa pel suo piede! Affè che le avrei d
ti sono le preghiere di Ulisse, e se un Ciclope poteva intenerirsi, l’
avrebbe
conseguito. Ma questi gonfio della propria robust
ole ciò che poteva essere un canto accompagnato dal ballo, da ciò che
avrebbe
potuto chiamarsi specie di dramma ancorchè inform
ersonaggi si sentivano trasfuso nelle vene tanto sangue che il medico
avrebbe
perduto il suo tempo. E più oltre : Chiudendo g
a occasione – egli mi diceva – non posso descrivertelo : un padre non
avrebbe
potuto fare di più !… Rammentalo e molto nel tuo
rnese, gli fu agevole ingannare le guardie, ed entrare in città, dove
avrebbe
trovato il suo liberatore. Ma il corriere di Stra
musica e dell’opera italiana, parmi che il vero metodo di filosofare
avrebbe
richiesto che il giornalista fissasse quest’“idee
seguiti. Dunque (seconda conseguenza) essendo tutti mal eseguiti, non
avrebbe
torto chiunque vituperasse l’opera italiana. Dunq
e posseduti i talenti superiori del nostro enciclopedico baccalare le
avrebbe
tosto ritrovate nel Micrologo di Guido Aretino, o
ndesse egli la briga d’esaminare il fondamento delle proprie censure,
avrebbe
potuto vedere nella Musurgia del Kirkero una seri
ollo stile recitativo del Carissimi, di cui esistono pure gli esempi,
avrebbe
rilevata la differenza tra gli uni e gli altri. G
e su quegli stessi maestri ch’io separai dai mediocri, il giornalista
avrebbe
ragione di dire ch’io era in contraddizione con m
francesi quanto agli italiani. Per trovarmi dunque in contraddizione
avrebbe
dovuto il giornalista far vedere ch’io in qualche
que si veda ne’ suoi scritti, che non l’ho per anche conosciuta), non
avrebbe
potuto diventare quell’uomo erudito e virtuoso ch
ano fosse giunto una volta a buttar giù dall’arcione Rinaldo, Rinaldo
avrebbe
ragione d’impallidire ogni qual volta sentisse no
to per motivi che non sono di questo luogo a non riconoscere per mio,
avrebbe
ora risparmiato questa frivola riprensione. Ma in
o, avrebbe ora risparmiato questa frivola riprensione. Ma in tal caso
avrebbe
preferita la gloria d’esser cortese e gentile all
. L’esame che fin qui s’è fatto della sua logica mostra parimenti che
avrebbe
fatto meglio ad essere prudente più di buon’ora.
abri (secondo il Bartoli che lo fa nascere, come s’è visto, nel 1567,
avrebbe
avuto allora soltanto diciassett’anni) sappiam ch
otta onestissima, e tanto lo predominò, che tentò di ucciderla ; e lo
avrebbe
fatto, se una combinazione non lo avesse impedito
opolo, benchè gli si permetta qualche discreto anacronismo. Omero non
avrebbe
decorato col reame di Persia l’Itacese Ulisse. Vi
di Cartagine regina di Numanzia o di Sagunto. Sofocle ridicolosamente
avrebbe
enunciato Edipo tiranno di Tebe come conquistator
ma ella già poco spera nelle proprie lagrime. Altra volta, ella dice,
avrebbe
per esse dichiarata la guerra a chi che sia; e ci
hiarata la guerra a chi che sia; e ciò non va male: ma soggiugne, che
avrebbe
fatto retrocedere il Tago verso la sorgente, e co
ssità dell’azione ha dovuto incontrarsi con lui. Una nobile ingenuità
avrebbe
accresciuto il di lui merito di aver abbellito qu
iano. Si rileva da una lettera dell’autore al sig. Pignatelli ch’egli
avrebbe
accompagnata l’Agnese con altre due tragedie, se
a scena nazionale. Se queste cose avesse avvertito il bibliografo, mi
avrebbe
conceduto parimente che i versi rimati per coppia
perchè alcune hanno in essa avuto luogo senza merito particolare. Chi
avrebbe
(diamone un esempio) omessa nelle favole dette er
non vi prendeva parte, che il soggetto era pieno d’interesse e che li
avrebbe
commossi alle lagrime. Il successo ne fu clamoros
e niente poteva dirle per l’ultimo atto, poich’ella moriva come niuna
avrebbe
potuto mai. Qualcosa le disse pel terzo atto, e M
▲