(1783) Discorso storico-critico da servire di lume alla Storia critica de’ teatri « [Privilegio] » pp. -
/ 1560
(1783) Discorso storico-critico da servire di lume alla Storia critica de’ teatri « [Privilegio] » pp. -

[Privilegio]

ECCELL. SIGNORE.

Amato Cons pubblico Stampatore di questa Fedelissima Città, supplicando espone a V. E. Rma, come desidera dare alle stampe un libro intitolato Discorso Storico-Critico del Dottor Don Pietro Napoli-Signorelli Napolitano: Pertanto supplica l’E.V. Rma commetterne la revisione a chi meglio le parerà, e l’avrà a grazia quam Deus &c.

 

Admodum Reverendus Dominus D. Salvator Ruggiero revideat, & in scriptis referat. Die 6. Aprilis 1782.

J.J. EP. TROJANUS VIC. GEN.

Joseph Rossi Canonicus Deputatus.

ILL. E REVER. SIGNORE

La Storia Critica de’ Teatri scritta pochi anni sono dal Signor Dottore D. Pietro Napoli Signorelli, siccome ha acquistata all’Autore non picciola riputazione, per le lodi, colle quali è stata comunemente applaudita nella Repubblica letteraria; così ha suscitato, come suole non di rado avvenire, chi credendo offesi i diritti di letteratura, che vanta in questo genere di teatrali composizioni la sua nazione, ne ha attaccato alcune riflessioni risguardanti il Teatro della Spagna. Col presente Discorso il lodato Valentuomo risponde a tutte le obbiezioni del suo Censore, solidamente confutandole, senza oltrepassare neppur in menoma parte i limiti d’una disputa meramente letteraria: e questo gli somministra opportuna occcasione di arrecar maggior lume a ciò, che aveva egli scritto nella sua Storia. E perchè non v’ha cosa alcuna nel suddetto Discorso, che offenda la purità della Fede, o l’onestà de’ costumi, stimo poter permettersene la stampa. Nel sottoporre questo mio giudizio alla sua autorità le bacio divotamente la mano, e mi dichiaro. Napoli 3. Decembre 1782.

 

Di V.S. Ill. e Rma

Divotiss. Obbligatiss. Servitore.
Salvatore Canonico Ruggiero.

 

Attenta relatione Domini Revisoris imprimatur.

Hac die 3. Decembr. 1682.

M.C. D’ANDREA VIC. CAP.

Joseph Rossi Can. Deput.

S.R.M.

SIGNORE.

 

Amato Cons pubblico Stampatore di questa Vostra fedelissima Città supplicando espone alla M.V. come desidera dare alle stampe un libro intitolato Discorso Storico-Critico del Dottor Don Pietro Napoli-Signorelli Napolitano: Pertanto supplica la M.V. di commetterne la revisione a chi meglio le parerà, e l’avrà a grazia singolarissima quam Deus &c.

 

Dom. D. Carminus Fimianus in hac Regia Studiorum Universitate Professor revideat Autographum enunciati Operis, cui se subsoribat, ad finem revidendi ante publicationem, num exemplaria imprimenda concordent ad formam Regalium Ordinum; & in scriptis referat. Datum Neap. die 30. Mensis Aprilis 1782.

T.A. Salernitanus C.M.

S. R. M.

Il libro intitolato, Discorso Storico-Critico del Dottor Don Pietro Napoli-Signorelli, da me letto colla dovuta diligenza, nulla contiene, che a Regj dritti, e al buon civile costume si opponga. Sono intanto di avviso, potersi la M.V. degnare permetterne la chiesta impressione. Nap. 12. Ottob. 1782.

Umiliss. Vassallo.
Carmine Fimiani.

Viso Rescripto Suæ Regalis Majestatis sub die 26. elapsi Mensis Augusti currentis anni ac relatione Reverendi Carmini Fimiani, de Commissione Reverendi Regii Cappellani Majoris, ordine præfatæ Regalis Majestatis.

Regalis Camera Sanctæ Claræ provides, decernit, atque mandat, quod imprimatur cum inserta forma præsentis supplicis libelli, ac approbationis dicti Reverendi Revisoris. Verum in publicatione servetur Regia Pragmatica; Hoc suum &c.

 

Illustr. Marchio Citus Præs. S.R.C. tempore subscriptionis impeditus, & alii spectabiles Aularum Præfecti non interfuerunt.

Reg. fol.

Carulli.
Athanasius.