(1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article » p. 363
/ 281
(1897) I comici italiani : biografia, bibliografia, iconografia « I comici italiani — article » p. 363

Ristori Antonio. Figlio della precedente, nacque a Capo d’Istria il 1796, e crebbe con un suo padrino a Fiume, ove stette alcun tempo, impiegato nella di lui casa commerciale. Si diede poi all’arte del comico in cui riuscì mediocremente ; sposò Maddalena, figlia di Ricci-Pomatelli, capitano sotto Napoleone I, nata a Ferrara del 1795, e morta del 1874 a Firenze ; e fu con lei in molte compagnie di secondo e di terz'ordine. Salita in rinomanza la figlia Adelaide, la seguirono nella Compagnia Reale Sarda, e in altre di poi.

Morto il Ristori a Firenze il 3 settembre 1861, fu tumulato nel Cimitero del Monte alle Croci, ove la figliuola desolata fe' erigere, alla morte della madre, una cappella, co' medaglioni degli estinti, opera dello scultore Cambi, e con le seguenti epigrafi :

AD ANTONIO RISTORI nato il 5 marzo del 1796 | mancato ai vivi il 3 settembre del 1861 || o mio dilettissimo padre | a te che mi fosti esempio | delle più belle virtù | che per generosità di cuore | e spirito di santa carità verso i miseri | fosti sempre benedetto dalla sventura | che fra gli stenti al lavoro | consacrasti tutta la tua vita | la tua figlia adelaide | che amavi tanto e che sì presto ti ha perduto | questo monumento | debole segno d’incancellabile affetto | tuttora in pianto poneva. A MADDALENA RISTORI | modello delle madri | nata il 20 ottobre del 1795, mancata ai vivi il 26 maggio 1874 | i suoi desolatissimi figli | inalzavano questo monumento | tributo di lagrime e di dolore.

La sua primogenita Adelaide Ristori Del Grillo con disperato accento esclama :

Oh Madre mia tu sai

quanto in terra t’amai ;

Dal luogo ove tu sei

or tu vedi il mio duol, gli affanni miei ;

benedici i miei figli, il mio consorte

nel cammin della vita ed anche in morte ;

io con lagrime e fior vuo' darti addio

fino a quel di che ti rivegga in Dio.