/ 107
33. (1570) Cento favole morali « CENTO FAVOLE MORALI. raccolte, et trattate in varie maniere di versi da m. gio. mario verdizoti. — [59.]. DEL FIGLIUOL DELL’ASINO, E ’L LUPO. » p. 

Onde per visitarlo allhor si mosse Con cor maligno, e simulato volto Il Lupo ; e fatto già vicino a l’uscio, Che la stalla chiudea, per certo foro Dentro guardava ; e l’Asinel vedendo Giacersi a lato del suo infermo padre, Chiamollo a sé, pregandol ch’ei l’aprisse, Ché visitar il genitor volea.

34. (1570) Cento favole morali « CENTO FAVOLE MORALI. raccolte, et trattate in varie maniere di versi da m. gio. mario verdizoti. — [28.]. DEI LUPI E ’L CORVO. » p. 

GIVANO molti Lupi in compagnia     Per poter meglio far preda sicura,     E ’l Corvo astuto gl’incontrò per via : E disse : Il ciel vi dia buona ventura,     Fratelli cari : se ’l vi piace, anch’io     Compagno vi sarò con dolce cura. […] Non piaccia a Dio,     Ch’io nel3 consenta mai : perché tu sei     Per natura, et per arte iniquo e rio.

/ 107