(1570) Cento favole morali « CENTO FAVOLE MORALI. raccolte, et trattate in varie maniere di versi da m. gio. mario verdizoti. — [2.]. DEL CORVO, ET SUA MADRE. » p. 324
/ 107
(1570) Cento favole morali « CENTO FAVOLE MORALI. raccolte, et trattate in varie maniere di versi da m. gio. mario verdizoti. — [2.]. DEL CORVO, ET SUA MADRE. » p. 324

[2.]

DEL CORVO, ET SUA MADRE.

IL Corvo infermo, e già vicino a morte
Senza speranza di terreno aiuto
Con prolisso parlar pregò la madre,
Che facesse per lui preghi a gli Dei
Ch’ei ricovrasse il suo vigor primiero.
Onde la madre rispondendo disse.
Deh come sarà mai, figlio diletto,
Che sieno udite le preghiere mie,
E i voti, ch’io per te porga a gli Dei ;
Per te, che sempre de i lor sacri altari
Le vittime predando, e di brutture
Contaminando i puri alberghi santi
Per mille ingiurie di vendetta degne
Sei fatto odioso al lor benigno nume ?
    Ciò detto tacque lagrimando il figlio,
Che d’indi a poco senza alcuno aiuto
Miseramente a dura morte corse.
    Così interviene a l’huom, ch’è sempre usato
Di far ingiuria indegnamente altrui :
Perché non trova ne i bisogni sui
Chi d’un sovvegno se gli mostri grato.
Chi visse rio non ha chi ben li voglia.