Capitolo XXXVI. Del Mezzo Scacciato. Demi-Chassé
[1] Il divisato passo puol farsi dimezzato, detto “mezzo Chassé”. Parlando prima del semplice, si fa in tutte le diversità dell’Intiero, al quale si abbia piena relazione, con▶ finirlo, fatto il movimento scacciato, togliendovi via l’ultimo passo naturale, o sia movimento andante, del qual questo mezzo manca; cosicché costa di due soli movimenti, che sono il piegato ed il disteso scacciando.
[2] Quell’aperto non si dimezza; ma sempre si adopra per intiero.
[3] Que’ battuti possono esser “mezzi”: anzi sono troppo usati ◀con▶ togliere pur da loro l’ultimo movimento. Per lo più si lega a questi un battimento di piedi ed un’Assemblé, così avanti come girando. Non piglia altro il solo mezzo Chassé battuto girando che un quarto, o mezzo giro al più; e ◀con▶ l’altra legazione si puol terminare il giro intiero.
[4] Quando va ◀con detti passi legato occupa il tempo di due battute di musica, o nel quattrodue o nel quattrotre.