Capitolo XXIII. Del Passo Unito [Assemblé]
[1] Il Passo Unito dall’uno o dall’altro piede per lo più si comincia sopra la terza, quarta e quinta positura, e d’ordinario si termina sulla prima, ed alcuna volta sulla terza. È composto di due movimenti, il primo de’ quali si è il piegato ed il secondo il rialzato andante, saltando con un piede e cadendo sopra amenduni. La sua misura si trova sulla cascata del passo▶, dove termina il secondo movimento ed ove si fa l’unione di questo ◀passo▶. L’esempio sia questo: volendolo fare dalla quarta positura alla prima col piè dritto innanzi al sinistro, s’equilibri il corpo sopra il piè destro ed appresso si pieghino i ginocchi e, mentreché si rialzano, saltisi col piè dritto, ed il sinistro si mandi innanzi descrivendo dallato un mezzo cerchio, e nella cascata del salto cadano amenduni nello stesso punto sulla prima positura.
[2] Ordinariamente, alla fine di questo ◀passo▶ va congiunto un Passo Staccato, per poter prendere del seguente ◀passo▶ la positura, purché egli da quella, dove l’Unito ◀passo▶ finisce, non debba cominciare, perciocché in tal caso il ◀passo Staccato non servirebbe a nulla.
